
Una speranza per le disfunzioni del neurosviluppo
Al via IAMA Therapeutics, la start-up che svilupperà un nuovo candidato farmaco per le disfunzioni del neurosviluppo come i disturbi dello spettro autistico. Tutto nasce dal lavoro di due gruppi

Razionale ed overview della malattia – Il fenotipo KIAA2022/NEXMIF
Il progetto DISCOver nasce presso l’Istituto G. Gaslini di Genova e si propone di studiare le basi genetiche dei difetti dello sviluppo corticale, per esplorare approcci innovativi di medicina personalizzata.

Modelli fenotipici maschili e femminili
Attraverso una collaborazione internazionale, guidata dalla Prof.ssa Ingrid E. Scheffer dell’Università di Melbourne – Australia, sono stati analizzati i fenotipi e i genotipi di 87 pazienti con encefalopatia NEXMIF. Le

NEXMIF/KIDLIA: verso un modello animale
Il Prof. Heng-Ye Man, responsabile del dipartimento di Biologia presso l’Università di Boston – Massachusetts USA, e il suo Gruppo di ricerca stanno studiando da anni la correlazione tra il